Centro in provincia di Como, sulla riva orientale del Lago
di Lugano, a 273 m s/m., circondato completamente da terre e acque svizzere.
Famosi i suoi maestri marmorai, scultori e architetti (Maestri campionesi) che
lavorarono al Duomo di Milano, alla Certosa di Pavia e in altre città.
Notevoli monumenti sono l'Oratorio di San Pietro e la chiesa di Santa Maria dei
Ghirli del XIV sec.
C. è stazione climatica estiva e possiede una
casa da gioco. 2.183 ab. CAP 22060.